I Modi di dire
| Term | Definition |
|---|---|
| L'occhiu te lu patrunu, ngrassa lu cavaddhru. | La presenza del proprietario è importante per ottenere il massimo. |
| La Curemma pizzicotta se mangiau na ricotta e a me nu me nde tese, brutta curemma te lu paesea |
La Curemma pizzicotta si mangiò una ricotta e a me non ne diede,brutta Curemma del paese
|
| La settimana ci vene |
La prossima settimana
|
| La tramuntana e' signura.....se azza tardu. | Il vento di tramontana inizia a soffiare sempre in tarda mattinata |
| La ulia quantu cchiu pende, cchiu rende. |
Nella vita, avere pazienza premia.
Spesso il modo di dire si riferisce alla donna che, sposata in tarda età, aveva trovato il buon partito.
|
| Le parole te Lu medicu.... suntu lu cunfortu te Lu mmalatu |
Le parole del medico sono il conforto dell'ammalato
|
| Llatta de sette mamme |
QUando qualcuno ha tante fonti di sostentamento
|
| Lu bbinchiatu nu crite allu disciunu |
Chi è sazio non crede a chi ha fame
|
| Lu cane, se mena allu strazzatu |
Le disgrazie colpiscono chi gia' cel'ha
|
| Lu cchiu fessa monacu porta la croce |
I compiti piu' ingrati sono di solito affidati ai piu' tonti
|
| Lu ciucci porta la pajia e l'asinu se la rajia. | Fai tutto da solo. |
| Lu corciu ngiura li ciecatu. | Il cieco offende il non vedente, quindi se stesso. |
| Lu fiju mutu la mamma lu capisce. |
La mamma conosce i pensieri del figlio.
|
| Lu ientu 'ncocchia li fumuli, li cristiani li ncocchia Diu |
Il vento unisce i fumi, le persone le unisce DIo
Variante : "Lu ientu ncocchia li fumuli, le campane li prevati" : Il vento unisce i fumi, le campane richiamano i preti
|
| Lu police quandu se vitte intru alla farina tisse ca é lu capu mulinaru |
Quando una persona si arricchisce, si vanta e diventa altezzoso.
|