La Madonna del Carmine ,opera in cartapesta dei primi del '900....Aradeo,via Di Vittorio. Esiste un altorilievo quasi simile ( sarà stato eseguito dallo stesso artista )proveniente dalla vecchia matrice di Aradeo che è stata demolita e ora è conservato (dopo un appropriato restauro) nella sagrestia della chiesa di San Rocco.

Vito Nicola Marchese La bellissima icona dedicata alla Madonna del Carmine. Sulla facciata del palazzo Anghele. Per devozione di GIUSEPPE ANGHELE. ..Lu....Nunnu Peppinu. ..te lu Scampa
Si dice che volle l' icona a devozione della Vergine , perché miracolato do
po la caduta in pozzo esistente sul giardino posteriore, pozzo senza protezione da cui né uscì senza alcun danno. Questo sentivo da bambino dalle persone anziane del paese. In quella edicola sono stato il primo ad installare una lampada votiva elettronica, la cui accensione ad orario veniva data a un orologio meccanico a molla la cui carica si dava settimanalmente. Abitava in quel palazzo la Sig .Michelina Grassi ved Anghele.

Joomla templates by a4joomla