- Dettagli
- Scritto da Scritto da Maria Antonietta Bruno con Orazio Cisotta
- Categoria: Il paese
- Pubblicato: 20 Febbraio 2017
- Visite: 3414
Nel centro storico di Aradeo. Un angolo del centro storico in via SS. Annunziata.Sulla sx,le mensole decorate di un mignano risalenti al XVI sec.
Uno scorcio in via SS.Annunziata.
Il timpano di coronamento della facciata della chiesa della SS.Annunziata
Palazzo Grassi,un tempo residenza degli Olivetani,baroni di Aradeo in via SS:Annunziata.
la corte che si apre nel palazzo Grassi
La splendida facciata ottocentesca del palazzo e la colonna votiva di San Giovanni Battista.Il palazzo fu riedificato nel XVI sec.su una preesistente costruzione.
La statua di San Giovanni sul capitello corinzio della colonna che sovrasta l'omonima piazzetta.
Uno scorcio di Piazzetta San Giovanni,dove è presente un mignano del XVI sec. e una edicoletta votiva.
L'imponente ed elegante facciata del palazzo e la colonna di San Giovanni,voluta da Fra Giovanni da Napoli ,Olivetano e fudatario di Aradeo nel 1658.
Palazzo Frigino,una delle famiglie più antiche e nobili di Aradeo, in via Alfieri. Una parte della facciata ha subito alcuni rifacimenti,originariamente era in stile barocco minore
Santa Caterina ,uno dei rioni più antichi
La minuta piazzetta in Santa Caterina
Palazzo Anghelè,ora Giaracuni in Piazzetta Indipendenza
Palazzo Stifani,ora Negro
Palazzo Grassi in via Regina Elena
Via Regina Elena