Stampa 

Classe seconda maschile del Maestro don Antonio Tundo anno 1925.

Prima della costruzione della scuola elementare, le lezioni si tenevano in case private concesse in affitto.

Sul retro della foto, i nomi degli alunni

 

Commento di Antonietta Barrotta:

......Mi dice mia madre.....prima della sede dell'attuale scuola elementare, le lezioni si tenevano in due stanze in via Dante, di fronte alla casa della levatrice Cazzato, la nunna Cicia. Infatti quella strada era chiamata, " la via te le toi scole", successivamente poi denominata via Dante. Poi fu costruito l'edificio di via Stazione, dopo un pò di anni le aule non furono più sufficienti e chiesero a mio nonno se era disposto ad affittare la sua casa in via Montenegro che era libera, visto che loro abitavano a Santa Frangisca e mio nonno acconsentì. Mia madre è nata nel 1930 e la sua scuola è sempre stata quella in via Togliatti, si ricorda che gli alberi del cortile della scuola furono piantati da lei e i suoi compagni durante la festa degli alberi, con l'aiuto dei due bidelli, lu Masi e l'Esterina. Questi erano anche i cuochi e cucinavano per i bambini più bisognosi. Ogni giorno venivano scelti tre o quattro bambini a turno per servire a tavola i bambini che usufruivano della mensa.